Lo Studio Archi&Natura promuove le tradizioni e la cultura locale anche attraverso il supporto diretto alla manifestazione della Festa dell’Uva di Gattinara (VC).
Uno dei messaggi rivolti ai nostri clienti, collaboratori e partner, presente fin dalla fondazione nel 1996, è:
Con questo si intende l’armonia tra la natura e le costruzioni. Tenendo presente la natura del nostro territorio con presenza di boschi, prati e di corsi d’acqua più o meno imponenti risulta che la coltura della vite è uno degli elementi caratteristici da valorizzare in fase di progettazione.
Il benessere abitativo è si rappresentato da ciò che è all’interno delle mura degli spazi in cui viviamo ma è valorizzato dalla vista che proviamo nel guardare oltre tali mura e pertanto al paesaggio che ci circonda o al nostro giardino.
Questo è dimostrato dall’attualità, pensate a chi vive in città che per un giorno o per un fine settimana cerca di arrivare nelle aree verdi periferiche oppure considerate le statistiche che indicano come il numero di abitanti delle grandi città sia in diminuzione mentre è in costante aumento nei paesi periferici indice questo di quanto si voglia scappare dal cemento.
Gli eventi come la Festa dell’Uva oltre a essere dei momenti di gioia e spensieratezza rappresentano la valorizzazione della natura, dei suoi frutti e della cultura locale, un bene in cui il mio Studio Archi&Natura crede e sostiene in prima persona.
Miranda Arch. Bocca